ll tetto è un film del 1955 diretto da Vittorio De Sica, presentato in concorso al 9º Festival di Cannes. La cameriera Luisa e il muratore Natale si amano e vorrebbero sposarsi ma non avendo una casa sono costretti a vivere in famiglia, allora Natale decide di fabbricare abusivamente una baracca ai margini di una borgata. La legge prevedeva che un edificio abitato, anche se costruito senza alcun permesso, non potesse essere distrutto se provvisto di tetto: del resto nella stessa zona la costruzione di baracche abusive era la prassi per molti poveracci, e l'unico problema è che Natale deve completare la costruzione in una sola notte.......
Non conta che lo stile sia moderno o classico, ciò che conta è il materiale e il suo colore. La scelta dei mobili è fondamentale in ogni stanza: cucina, salotto e camere. L’unica eccezione è il bagno, dovete potete richiamare l’attenzione sul caldo fascino delle travi inserendo pochi complementi in legno, come una pedana per la doccia o accessori. Un altro aspetto molto importante da tenere presente è la scelta dei colori per le pareti delle stanze. Se stiamo parlando di legno va da sé che bisogna optare per una cromia delicata e che abbia qualcosa di naturale. Il color crema è l’ideale in questo caso ma nel caso in cui avete scelto uno stile di arredo moderno o minimalista anche il bianco vi tornerà utile.